Bufo bankorensis Barbour, 1908

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata J-B. Lamarck, 1801
Classe: Amphibia Gray 1825
Ordine: Anura Duméril, 1806
Famiglia: Bufonidae Gray, 1825
Genere: Bufo Laurenti, 1768
English: Central Formosa toad, Bankor toad
Descrizione
Possono essere visti foraggiarsi di insetti sotto i lampioni durante le notti piovose. La riproduzione può avvenire sia in torrenti che in pozze. Uno studio ha scoperto che una popolazione temperata può riprodursi durante tutto l'anno, mentre una popolazione subtropicale si riproduce solo durante la parte più fresca dell'anno, da settembre a marzo. Viene anche raccolto per cibarsene e per la medicina tradizionale.
Diffusione
È endemico di Taiwan e ampiamente distribuito ad altitudini fino a 3.000 m slm. Ci sono stati dubbi sulla sua separazione dai Bufo gargarizans dalla Cina e anche da altre specie, ma attualmente è considerata una specie valida. Occupano una gamma di habitat, foreste di latifoglie, campi coltivati, boschi misti e frutteti.
Bibliografia
–IUCN SSC Amphibian Specialist Group (2020). "Bufo bankorensis". IUCN Red List of Threatened Species. 2020.
–Frost, Darrel R. (2017). "Bufo bankorensis Barbour, 1908". Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.0. American Museum of Natural History.
–Lue, Kuang-Yang. "Bufo bankorensis". BiotaTaiwanica.
–Yang Yiru (2014). "Bufo bankorensis Barbour, 1908". In K. T. Shao (ed.). Taiwan Encyclopedia of Life (in Chinese). Forest Service and Academia Sinica.
–Huang, Wen-San; Yu, John Yuh-Lin (2005). "Reproductive characteristics of Bufo bankorensis at two elevations in Taiwan". Zoological Science. 22 (1): 111-117.